Torna all'elenco

Nuova Fiat 500 Hybrid: tutto sulla versione mild-hybrid in arrivo

Foto di copertina per l'articolo, con appunto la nuova Fiat 500 Hybrid presto sul mercato italiano e disponibile nelle concessionarie del Gruppo Brandini.

Design italiano, efficienza urbana e tecnologia avanzata: la Fiat 500 si prepara a un grande ritorno nella sua versione Hybrid, attesa entro fine 2025, con produzione nello storico stabilimento di Mirafiori a Torino. Un progetto che punta a rilanciare l’utilitaria più amata dagli italiani, portandola nel futuro della mobilità urbana con concretezza e stile.

 

La nuova 500 Hybrid: cosa sappiamo finora

La nuova Fiat 500 Hybrid segna un momento strategico per il marchio torinese: a tre anni dal lancio della versione elettrica, debutta finalmente una motorizzazione mild‑hybrid a benzina, pensata per unire sostenibilità, accessibilità e piacere di guida.

Ecco le caratteristiche chiave:

  • Motore 1.0 FireFly 3 cilindri mild‑hybrid 12 V: 70 CV e 92 Nm di coppia, abbinato a cambio manuale a 6 marce, per una guida agile e consumi contenuti.
     
  • Consumi medi previsti: circa 5 l/100 km (circa 20 km/l) in ciclo combinato WLTP.
     
  • Tre varianti di carrozzeria disponibili fin dal lancio:
    • Berlina 3 porte
    • 3+1 (con porta supplementare lato passeggero)
    • Cabrio
       
  • Produzione italiana a Mirafiori, con partenza prevista a novembre 2025 e target di 100.000 unità l’anno a regime.
     
  • Prezzo atteso: da circa 17.000 €, con dotazioni tecnologiche già molto complete per il segmento.

     


La nuova Fiat 500 Hybrid immortalata durante i test su strada.

Interni e dotazione: semplice, smart, connessa

La 500 Hybrid sarà equipaggiata con:

  • Quadro strumenti digitale da 7”
     
  • Infotainment Uconnect 5 con schermo centrale touch da 10,25”, con Apple CarPlay e Android Auto wireless
     
  • ADAS di ultima generazione, inclusi:
    • Frenata automatica d’emergenza
    • Mantenimento attivo di corsia
    • Riconoscimento segnali stradali

Dal punto di vista estetico, le differenze rispetto alla 500e sono minime, ma ci sono:

  • Griglia anteriore con prese d’aria aggiuntive per il raffreddamento del motore termico
     
  • Scarico completamente nascosto sotto al paraurti posteriore

Nuova Fiat 500 Hybrid vs 500 Hybrid attuale: cosa cambia davvero?

Ecco un confronto chiaro tra la nuova generazione mild hybrid in arrivo e il modello attualmente in commercio:

Caratteristica 500 Hybrid attuale Nuova 500 Hybrid 2025
Motore termico 1.0 FireFly 3 cilindri 1.2 turbo 3 cilindri (100 CV)
Sistema ibrido Mild Hybrid (BSG 12V) Mild Hybrid evoluto con supporto elettrico
Potenza complessiva 70 CV Circa 100 CV
Piattaforma Derivata dalla 500 termica Derivata dalla 500 elettrica
Estetica e tecnologia Tradizionale, meno rifinita Modernizzata, con design e infotainment aggiornati
Esperienza di guida Buona in città, ma con limiti prestazionali Più brillante, fluida e silenziosa

In sintesi:
La nuova 500 Hybrid si presenta come una vera evoluzione: più potente, moderna e costruita su una base progettata per la mobilità elettrica, pur mantenendo la praticità di un mild hybrid. Una soluzione ideale per chi cerca efficienza senza rinunciare allo stile Fiat.

Debutto ufficiale e edizione speciale

Fiat ha fissato la presentazione ufficiale della 500 Hybrid il 4 luglio 2025, in occasione di un evento dedicato a Mirafiori. Per l’occasione verrà lanciata una edizione speciale limitata “Torino”, con livrea gialla, dettagli cromati e contenuti esclusivi.

 

Un ritorno (mild) elettrizzante

Con questa versione Hybrid, la Fiat 500 punta a conquistare chi cerca una vettura compatta, elegante e più accessibile rispetto alla variante full electric. Una soluzione concreta per muoversi in città in modo efficiente, senza rinunciare al fascino di una vera icona automobilistica.
 



La nuova Fiat 500 Hybrid in fase di collaudo sulla linea di produzione di Mirafiori, tra design iconico e innovazione sostenibile.

 

 

 

Potrebbe interessarti anche