Mazda è pronta a rinnovare uno dei suoi modelli più iconici. La nuova CX-5, attesa per la fine del 2025 o l'inizio del 2026, si presenta con un design completamente rivisitato, dimensioni maggiorate e una gamma motori aggiornata, con focus sull’efficienza e sull’elettrificazione. Scopriamo tutti i dettagli emersi finora.
Dimensioni e design: più grande e muscolosa
La nuova Mazda CX-5 sarà più lunga, larga e bassa rispetto al modello attuale. L’obiettivo è offrire maggiore abitabilità e una presenza su strada ancora più decisa, pur mantenendo l’eleganza che da sempre caratterizza i SUV del marchio giapponese.
- Lunghezza: circa 4,75 metri (rispetto ai 4,57 m attuali)
- Design ispirato al linguaggio stilistico “Kodo Design evoluto”
- Fari anteriori più sottili, calandra prominente e una linea di cintura più sportiva
Interni tecnologici e spaziosi
Mazda punta su un abitacolo completamente rinnovato, con un approccio più digitale e materiali premium:
- Nuovo display centrale da 12,3”
- Quadro strumenti digitale personalizzabile
- Nuovo sistema infotainment con aggiornamenti OTA
- Più spazio per i passeggeri posteriori e un bagagliaio più generoso
Motorizzazioni: Mild Hybrid e (forse) Plug-In
Le indiscrezioni parlano di una gamma mild hybrid a 48V basata su motori benzina e diesel ottimizzati. Non è esclusa una versione plug-in hybrid (PHEV), anche se al momento non è confermata.
- Mild Hybrid 48V su motori Skyactiv-G e Skyactiv-D
- Trazione anteriore o integrale i-Activ AWD
- Cambio automatico e manuale disponibili
Sicurezza e ADAS
La CX-5 2025 sarà dotata dei più recenti sistemi di assistenza alla guida:
- Cruise Control Adattivo
- Mantenimento di corsia avanzato
- Riconoscimento segnali stradali
- Monitoraggio stanchezza conducente
Quando esce e quanto costerà?
La presentazione ufficiale è attesa entro fine 2025, con l’arrivo nelle concessionarie previsto per i primi mesi del 2026.
- Prezzo base stimato: da circa 36.000 €
- Versioni più accessoriate: oltre i 40.000 €
Mazda CX-5 2025 vs attuale: cosa cambia davvero?
Caratteristica | Mazda CX-5 (attuale) | Mazda CX-5 2025 |
---|---|---|
Dimensioni | 4,58 m circa | Oltre 4,7 m (+ spaziosa e rialzata) |
Motorizzazioni | Benzina e Diesel, mild-hybrid | Mild-hybrid e probabile Plug-in Hybrid |
Interni | Design classico, infotainment 10,25” | Plancia ridisegnata, più premium e tecnologica |
Bagagliaio | 510 litri circa | Più capiente (valore ufficiale non ancora noto) |
Tecnologie di bordo | ADAS di livello 2 | ADAS avanzati, infotainment evoluto |
Uscita in Italia | Disponibile | Fine 2025 / inizio 2026 |
Guardando all’evoluzione della Mazda CX-5, è evidente l’intento del brand di rilanciare il modello con un design più europeo, interni più curati e motorizzazioni in linea con le esigenze future. Chi sta valutando l’acquisto può già interrogarsi su quale generazione faccia davvero al caso suo: scegliere oggi può significare risparmiare, ma aspettare potrebbe voler dire guidare il SUV Mazda più avanzato di sempre.
Ultimi articoli
Nuova Mazda CX-5: tutto quello che sappiamo sulla terza generazione
16 Luglio 2025Nuova Fiat 500 Hybrid: tutto sulla versione mild-hybrid in arrivo
07 Luglio 2025Fiat 600 Hybrid la nuova mobilità urbana con stile
26 Giugno 2025Electric Summer Day 2025: OMODA & JAECOO protagoniste a Firenze
25 Giugno 2025DS N°8: il nuovo SUV elettrico tra lusso e autonomia da record
16 Giugno 2025