Torna all'elenco

Omoda 9: caratteristiche, uscita e novità sull’ammiraglia elettrica cinese

Foto della vettura Omoda 9 presentata da poco in Italia, e presto disponibili nelle concessionarie Omoda&Jaecoo del Gruppo Brandini in Toscana.

Omoda 9 è pronta a imporsi come una delle novità più interessanti del mercato automobilistico. Con un design imponente, tecnologie avanzate e dimensioni generose, si posiziona come nuova ammiraglia del marchio cinese Chery, pronta a sfidare modelli premium ben più noti. Dopo il successo di Omoda 5, la casa alza il tiro con un SUV di segmento D che promette comfort, innovazione e prestazioni da prima della classe.

 

Design e dimensioni: un SUV che si fa notare

Omoda 9 adotta uno stile personale e moderno, perfettamente in linea con il linguaggio stilistico già visto su Omoda 5, ma con un’evidente crescita di taglia e presenza su strada.

  • Lunghezza: circa 4,8 metri
     
  • Larghezza: 1,93 metri
     
  • Altezza: 1,68 metri
     
  • Passo: 2,8 metri

Linee scolpite, firma luminosa LED full-width e una griglia frontale “invisibile” che integra fari e luci diurne con eleganza. Il design punta a colpire sia per futurismo che per coerenza estetica, restando distintivo senza risultare estremo.
 

Interni premium e digitalizzazione spinta

L’abitacolo promette un’esperienza da vera ammiraglia:

  • Ampi spazi per cinque passeggeri
     
  • Due grandi schermi panoramici affiancati (strumentazione + infotainment)
     
  • Plancia minimalista ma tecnologica
     
  • Materiali di qualità, con inserti soft-touch e dettagli cromati

L’attenzione è rivolta al comfort a bordo, con dotazioni pensate per lunghi viaggi e clienti esigenti. Previsti anche ADAS di ultima generazione, climatizzatore bizona, tetto panoramico e impianto audio premium.
 

 

Motorizzazione: solo Super Hybrid System

Contrariamente a quanto ipotizzato inizialmente, Omoda 9 sarà proposta al momento esclusivamente con motore benzina Plug-In Hybrid, parte del sistema chiamato Super Hybrid System. Questo sistema avanzato combina prestazioni elevate con basse emissioni, pensato per offrire un’esperienza di guida fluida in città e nei lunghi tragitti, garantendo anche accesso agevolato alle ZTL e incentivi fiscali nei comuni che li prevedono.

 

Quando arriva e quanto costerà?

Il debutto della Omoda 9 in Italia è previsto per Maggio 2025, con le prime consegne attese entro la fine dell'anno. Il prezzo di listino partirà da 51.900 euro, posizionandosi nel segmento dei SUV premium con un rapporto qualità-prezzo competitivo. ​

La Omoda 9 sarà equipaggiata con il sistema Super Hybrid System, che combina un motore 1.5 TGDI a ciclo Miller da 143 CV con due motori elettrici e una batteria da 34,46 kWh. Questa configurazione consente un'autonomia totale di circa 1.130 km nel ciclo WLTP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi.

Potrebbe interessarti anche