Design avveniristico, tecnologia di alto livello e una presenza scenica che non passa inosservata. La nuova Omoda 9 rappresenta il debutto del marchio in un segmento ambizioso, con l’obiettivo di entrare da protagonista nel mercato dei SUV di fascia alta anche in Italia. Dopo il lancio di Omoda 5, la Casa rilancia con un modello che punta a ridefinire l’idea di comfort e innovazione.
Dimensioni generose e look da ammiraglia
Con una lunghezza di circa 4,80 metri, Omoda 9 si posiziona come una vera e propria ammiraglia SUV, pensata per chi cerca spazio, stile e qualità costruttiva. Le linee tese e futuristiche, i gruppi ottici sottili e il frontale scolpito con firma luminosa a LED contribuiscono a renderla immediatamente riconoscibile. Il design, frutto del linguaggio stilistico "Art in Motion", combina eleganza e dinamismo, con una cura per i dettagli che vuole sfidare i marchi europei più blasonati.
Interni hi-tech e comfort di livello superiore
All’interno della Omoda 9 troviamo un ambiente pensato per il massimo comfort, con materiali premium e una dotazione tecnologica ricca. Spiccano il doppio display curvo da 12,3” con infotainment avanzato, assistenti alla guida di ultima generazione e numerose funzioni per la connettività.
Il passo generoso lascia molto spazio anche ai passeggeri posteriori, mentre il bagagliaio offre una capacità adeguata a chi ama viaggiare comodo. L’abitacolo riflette l’identità globale del brand, con un mix ben calibrato tra estetica e praticità.
Motorizzazione elettrica (ma non solo)
La Omoda 9 sarà proposta principalmente in versione 100% elettrica, equipaggiata con una batteria da oltre 100 kWh, che dovrebbe garantire fino a 700 km di autonomia nel ciclo di omologazione cinese CLTC. Tuttavia, secondo le anticipazioni, non si esclude l’arrivo di varianti ibride plug-in o con motorizzazione tradizionale, pensate per rispondere alle diverse esigenze dei mercati internazionali, inclusa l’Europa. Le aspettative in termini di performance sono elevate: il SUV promette una guida fluida, silenziosa e scattante, in linea con le caratteristiche dei modelli premium del segmento.
Costruita sulla nuova piattaforma modulare EOX del gruppo Chery, già condivisa con altri veicoli elettrici, la Omoda 9 sarà dotata di un sistema di ricarica rapida ad alta potenza, pensato per ottimizzare i tempi di sosta nelle infrastrutture compatibili.
Quando arriva in Italia?
Il debutto ufficiale di Omoda 9 è atteso entro la fine del 2025, e la commercializzazione in Italia potrebbe partire già a inizio 2026. I dettagli ufficiali sulle motorizzazioni disponibili e i prezzi non sono ancora stati annunciati, ma l’obiettivo è chiaro: offrire un'alternativa credibile ai brand premium europei nel settore dei SUV elettrificati.
Resta aggiornato con Brandini
Come Gruppo Brandini, stiamo seguendo con grande attenzione l’arrivo di Omoda 9 in Italia, pronti ad accoglierla nelle nostre concessionarie non appena sarà disponibile. Se sei curioso di scoprire in anteprima questo nuovo modello o vuoi ricevere aggiornamenti sul lancio ufficiale, resta connesso con noi: pubblicheremo novità, schede tecniche e offerte appena saranno comunicate dal brand.
Ultimi articoli
Amici e Grande Panda, spettacolo dal vivo nella sede Brandini di Firenze
05 Maggio 2025Nuova Citroën C5 Aircross 2025: caratteristiche, motori e prezzo
01 Maggio 20251° Maggio a Fornaci di Barga: Opel, Peugeot e Citroën Protagoniste
30 Aprile 2025Omoda 9: caratteristiche, uscita e novità sull’ammiraglia elettrica cinese
30 Aprile 2025Omoda 3: cosa sappiamo sul B-SUV elettrico cinese in arrivo in Europa
29 Aprile 2025